Food in citta, alla scoperta della buona cucina

Food, alla scoperta della cucina Food, alla scoperta della cucina Food, alla scoperta della cucina Food, alla scoperta della cucina Food, alla scoperta della cucina Food, alla scoperta della cucina Food, alla scoperta della cucina Food, alla scoperta della cucina Food, alla scoperta della cucina

Condividi:

Natale in città tanti eventi nel centro storico



L'albero che cambia, quello che si muove e quello che parla: tutti i 18 alberi di Natale di Milano „"Da piazza Duomo, al quartiere Greco, da piazza XXV Aprile a CityLife, l’atmosfera del Natale vuole portare a Milano un po’ di serenità in un anno così difficile per la città e per l’intero pianeta. Gli alberi di questo 'Natale degli alberi' sono segno della creatività ma portano in dono alla città anche diverse iniziative di solidarietà e di sostenibilità dei diversi partner", ha sottolineato il comune.“
Condividi:

Sito web in aggiornato su Milazzo




Sito web aggiornato seguici sul nostro blog ufficiale:

https://vivimilazzo.blogspot.com/ 
Condividi:

Piano Paesaggistico Non "Trattabile": la Risposta all'On. De Domenico



La reazione piccata dell’On. De Domenico a seguito del nostro intervento in difesa del Piano Paesaggistico non cambia di una virgola la sostanza della questione:

nostro obiettivo imprescindibile rimane la celere convalida/ratifica dello stesso Piano già vigente. Ricordiamo che, per effetto di una recente sentenza del TAR, alla Regione rimangono poco più di 150 giorni per effettuare tale convalida, pena il definitivo annullamento del Piano paesaggistico della provincia di Messina.

Non è quindi possibile "giocare col fuoco": ad essere a rischio sono le tutele faticosamente conquistate dopo un travagliato iter durato quasi 15 anni e che, come primo effetto tangibile, hanno determinato la bocciatura del mega-inceneritore del Mela. L’interrogazione dell’On. De Domenico e degli altri deputati PD sull’argomento sarebbe andata nella direzione giusta se non fosse stato per alcune malcelate critiche al Piano Paesaggistico, come ad esempio il riferimento a presunti “inutili vincoli burocratici”. 

Un ritornello ribadito anche nella recente reazione dell’Onorevole, che continua a parlare, stando a quanto riportato dagli organi di stampa, di “vincoli incoerenti con l’obbiettivo”. Da un lato l'Onorevole ci accusa di aver travisato la sua posizione, dall'altro però non chiarisce quali sarebbero di preciso gli inutili vincoli a cui si riferisce (e a chi sarebbero scomodi). 

 Al di là di tali equivoche espressioni, l’errore di fondo dell’interrogazione dei deputati PD consiste nel fatto di prendere in considerazione (se non auspicare) la possibilità che il Presidente Musumeci, nel ri-adottare le misure di salvaguardia, possa discostarsi dal Piano già vigente. Ciò rappresenta una contraddizione in termini, in quanto una eventuale modifica del Piano Paesaggistico implicherebbe l’obbligo di ricominciare da zero l’iter previsto dalla legge per l'approvazione di un nuovo piano (ricognizione del territorio, concertazione istituzionale, partecipazione del pubblico, ecc...), che non si può fare certo in 150 giorni, ma richiederebbe anni, se non decenni. 

Pertanto l’unico modo per non lasciare il territorio scoperto dalle imprescindibili tutele del Piano Paesaggistico è quello di procedere alla celere convalida/ratifica del Piano già vigente, non certo quello di sostituirlo con un nuovo piano. 

Questa è la richiesta da avanzare al Presidente Musumeci e reputiamo positivo il dibattito politico che si è aperto sulla questione. Attendiamo adesso una risposta ufficiale del Presidente. 

 Comitato dei cittadini contro l'inceneritore del Mela
Condividi:

Milazzo in MoVimento: Sala Gremita di Presenze a Palazzo D'Amico


21 maggio Palazzo D'Amico e CONTINUARE X CAMBIARE .

In un incontro che trattava argomenti quali, l'Europa ed il suo futuro, attraverso la visione di un programma Con la partecipazione di portavoce nazionali e regionali della provincia di Messina e candidati alle Europee, del M5S. 

Il meetup " Milazzo in MoVimento " ringrazia per la collaborazione e la riuscita dell'evento, che ha visto una sala gremita di presenze, i meetup:Barcellona in Movimento, Torregrotta in Movimento, Nauloco, Valle del Mela e Valle del Timeto. I portavoce ed i candidati, tutti. 

Un ringraziamento particolare a tutti i cittadini presenti, che hanno reso produttivo e piacevole l'incontro, attraverso la partecipazione dimostrata, con notevole interesse.
Condividi:

Archivio Articoli

Archivio